LA RIVISTA

L'ultimo numero:


Gli altri numeri


Newsletter
Inserisci i tuoi dati per ricevere
le ultime notizie:
Accedi


Hai dimenticato la tua password?
Registrati
 
Strumenti personali
Ti trovi in: Home :: Chi Siamo :: Statuto :: Articolo 21

Articolo 21

Risorse economiche

Le risorse economiche dell’Associazione sono costituite da:

  • quote associative e contributi;
  • beni mobili ed immobili;
  • donazioni e lasciti;
  • rimborsi;
  • proventi di carattere commerciale e produttivo derivanti da attività esercitate nell’ambito di quanto previsto dal presente Statuto;
  • ogni tipo di altra entrata.

Le quote associative vengono stabilite annualmente dal Comitato Esecutivo; eventuali contributi straordinari possono essere stabiliti dall’Assemblea che ne determina l’ammontare.

Le elargizioni in denaro, le donazioni e i lasciti sono accettate dal Comitato Esecutivo, che delibera sull’utilizzazione di esse in armonia con le finalità statutarie dell’Associazione.

I proventi derivanti da attività commerciali o produttive sono inseriti in apposita voce del bilancio dell’Associazione; l’Assemblea delibera sull’utilizzazione dei proventi, che comunque devono essere in armonia con le finalità associative.

E’ vietato distribuire, anche solo in modo indiretto, utili o avanzi di gestione nonché fondi, riserve o capitale durante la vita dell’Associazione, salvo che la destinazione o la distribuzione non siano imposte dalla legge.

L’anno finanziario inizia il 1° Gennaio e termina il 31 Dicembre di ogni anno.

Il Comitato Esecutivo redige annualmente un rendiconto economico e finanziario preventivo e consuntivo che deve essere approvato dal Consiglio Direttivo e dall’Assemblea entro il 31 Maggio dell’anno successivo a quello di riferimento. Esso deve essere depositato presso la sede dell’Associazione entro i quindici giorni precedenti la seduta per poter essere consultato da ogni associato.

Ad ogni Gruppo Regionale regolarmente costituito spetta il 25% delle quote incassate relative al tesseramento da parte di soci o associati operanti nella regione. Il 60% delle quote di cui sopra verranno destinate ad ogni Gruppo Provinciale o di area operanti nella rispettiva provincia o area. I proventi di cui sopra saranno erogati entro il 31 dicembre di ogni anno e saranno finalizzati unicamente alle attività istituzionali dei Gruppi. Nel caso in cui il Gruppo Regionale non sia costituito il gruppo provinciale avrà comunque diritto a ricevere il 15% delle quote incassate relative al tesseramento da parte di soci o associati operanti nella provincia o, comunque, nell’area di riferimento.

Ogni Gruppo Regionale e provinciale, entro il mese di marzo, dovrà redigere un rendiconto economico della propria gestione e un preventivo per le attività programmate, e inviarli alla Segreteria Nazionale entro il 15 di aprile di ogni anno. Sulla base del rendiconto economico il Comitato Esecutivo stabilirà eventuali quote di finanziamento aggiuntivo, oltre ai proventi derivanti dalla quota parte del tesseramento, da attribuire ai singoli Gruppi per la gestione delle ordinarie attività associative.