La Manifestazione
Un magico  2006
Quest'anno l'appuntamento e-DeAform 2006 si svolgerà nella cittadina di Grado, nel Friuli Venezia Giulia, nella regione dove l’Adriatico, nel suo punto più settentrionale, si insinua rendendo questo luogo meta ideale per gli ospiti che vogliono assaporare felicemente momenti di relax in una delle più belle spiagge del mondo. Dal 10 al 13 ottobre al Palazzo dei Congressi di Grado, e-DeAform 2006 metterà a disposizione degli operatori delle amministrazioni pubbliche diverse aree di intervento e diversi percorsi di crescita, dove ognuno può ritrovarsi, scegliendo quelli che sente più vicini e più adatti.
La formula multissessioni, adottata nelle precedenti edizioni, che propone vari livelli formativi e la sua strutturazione in più sale (4 sale), accompagnerà il variegato programma sulle tematiche riguardanti il nuovo modo di progettare e di vivere l' amministrazione pubblica.
Quattro giornate dedicate ai dibattiti, alle consulenze individuali, alle esperienze innovative.
|
 |
|
|
|
Quest'anno ci sarà qualcosa in più!
|
|
 |
E-DeAform 2006 presenta incontri di alto livello professionale, idee e nuove discipline per delineare la cultura del miglioramento che indirizza le persone verso una crescita prima di tutto interiore e quindi anche professionale.
Esperti a confronto nelle tavole rotonde, professionisti del sapere e operatori della P.A. si incontrano a e-DeAform perché hanno delle cose da dire ed insieme riflettono sulla storia, le sfide, le scelte e le nuove esperienze realizzate dalla e nella amministrazione pubblica.
I grandi temi della manifestazione: stato civile, anagrafe, elettorale, comunicazione pubblica, innovazione, qualità, privacy, organizzazione ed altri ancora … affrontati in modo nuovo con una diversa consapevolezza di sè e del proprio ruolo, con un pizzico di entusiasmo verso i valori del cuore, verso la ricerca dell'armonia tra ragione e sentimento.
|
|
Un percorso alternativo per cercare, costruire, inventare ed esplorare punti di vista differenti all'interno dell'amministrazione pubblica, per ritrovare le risorse nascoste (sicurezza, stima di noi, vitalità come persone) e sviluppare nuove capacità (per rapportarci serenamente con gli altri, nel lavoro, nel mondo dei rapporti e delle relazioni interpersonali), per realizzare i nostri bisogni, desideri e le nostre aspettative sul lavoro per vivere pienamente in armonia e benessere.
Gli operatori dei Servizi demografici possono accettare e vivere la sfida del cambiamento soprattutto perché sono persone che conoscendo nel più profondo i loro valori possono ottenere e conservare un buon risultato nella sfera sia privata che professionale.
|
|
Dalle coste sabbiose di Lignano Sabbiadoro e Grado all'ampio golfo roccioso di Trieste, dai paesaggi maestosi della montagna ai laghetti incantati e alle caratteristiche lagune di Grado e Marano si impone in tutta la sua bellezza il paesaggio del Nord Est.
L'ospitalità e l'alta qualificazione professionale dei servizi offerti (alberghi, ristoranti, terme e luoghi di svago) rendono Grado una località unica e raffinata.
A Grado si vivono incantevoli momenti e più di ogni cosa si percepisce il grande amore delle genti del Friuli Venezia Giulia.
Le spiagge, dall'invidiabile esposizione a sud e sud-est, e intorno nelle verdi pinete e i parchi tematici, i centri medioevali e le terme, gli itinerari cicloturistici e quelli gastronomici... per non parlare del sito archeologico di Aquileia, dichiarato dall'Unesco patrimonio dell'umanità renderanno il soggiorno singolare e ricco di emozioni. Insomma come dice lo stesso slogan della Regione sarete “ospiti di gente unica”.
|
 |
Vi aspettiamo!
|

|