LA RIVISTA

L'ultimo numero:


Gli altri numeri


Newsletter
Inserisci i tuoi dati per ricevere
le ultime notizie:
Accedi


Hai dimenticato la tua password?
Registrati
 
Strumenti personali

Auditorium Leonardo

SCARICA LE RELAZIONI DEL CONVEGNO

 

Martedì 10 ottobre

ore 9,30 - 11,30

Inaugurazione del Convegno

Intervengono:

Maria Luisa Calligaro

Vice Presidente DeA

Marco Raso

Segretario nazionale DeA

Roberto Marin

Sindaco Comune Grado

 

 

Relazione del Presidente DeA Mauro Parducci

 

 

 

Moderatore: Patrizia Lupino

ore 11,30 - 13,00

Carta identità elettronica: un progetto per l'innovazione della pubblica amministrazione, un servizio da realizzare per i cittadini

 

Tavola rotonda – Intervengono:

 

Roberto Bencini

Vice Sindaco Comune di Prato

 

Pier Luigi Bonucci

Dirigente Servizi Demografici Comune Grosseto

 

Mario Ciclosi

Direttore Centrale dei Servizi Demografici Ministero Interno

 

Roberto Folgori

Avvocato

 

Antonella Galdi

Consigliere giuridico Ministro per le riforme e l’innovazione della pubblica amministrazione

 

Vincenzo Gambale

Responsabile sistemi informativi Comune di Avellino

 

Gilberto Guerriero

Esperto DeA

 

Costantino Monteverdi

Assessore Comune di Parma

 

Pasquale Russo

Link Campus University of Malta

 

Francesco Valdevies

Link Campus University of Malta

 

 

 

 

Sospensione dei lavori

 

 

 

Moderatore: Salvatore De Priamo

ore 15,30 - 17,00

Cittadinanza: prospettive di modifica della legge 91

 

Intervengono

 

Osvaldo Ciaponi

Sindaco Comune Santa Croce sull’Arno

 

Francesco Matozza

Esperto in cittadinanze europee e migrazioni. Vice Presidente Ass. Pro Civitas Buenos Aires

 

 

ore 17,30 - 18,30

Il riconoscimento della cittadinanza ai figli nati da madre italiana prima del 1948

 

Intervengono

 

Horacio Guillén

Professore Università Buenos Aires

 

Luciano Pignatelli

Esperto DeA

 

 

 

 

Mercoledì 11 ottobre

 

Moderatore: Gilberto Guerriero

ore 9,30 - 10,30

L’anagrafe dei cittadini

 

Tavola rotonda – Intervengono:

 

Carmine D’Alessio

Responsabile Anagrafe Comune Milano

 

Patrizia Lupino

Direttore rivista SEMPLICE

 

Silvia Paparo

Vice Capo Gabinetto Ministro per le riforme e l’innovazione della pubblica amministrazione

 

Angela Salvestrini

ISTAT

 

 

ore 10,30 - 11,30

Il permesso di soggiorno rilasciato dai Comuni: l’amministrazione più vicina agli stranieri

 

Tavola rotonda – Intervengono:

 

Giovanni Aliquò

Segretario nazionale ANFP – Ministero Interno

 

Raffaele Miele

Direttore “immigrazione.it”

 

Don Giancarlo Perego

Responsabile immigrazione CARITAS

 

 

ore 11,30 - 13,00

Servizi demografici informatizzati: esperienze dei Comuni innovatori

 

Tavola rotonda – Intervengono:

 

Roberto Bencini

Vice Sindaco Comune Prato

 

Pier Luigi Bonucci
Maurizio Buzzani

Dirigente Servizi Demografici Comune Grosseto
Responsabile Anagrafe Comune Grosseto 

 

Arnaldo Pontis

Consulente Regione Sardegna

 

Roberto Uboldi

Assessore Comune Verona

 

 

 

 

Giovedì 12 ottobre

 

Moderatore: Luciano Pignatelli

ore 9,30 - 10,30

Accesso alle banche dati dei servizi demografici e tutela della privacy

 

Intervengono

 

Salvatore De Priamo

Direttore Generale Comune Cascina

 

Fabio Tommasi

Avvocato

 

 

 

ore 10,30 - 11,00

Il Cognome dei figli: proposte di riforma del codice civile

 

Interviene

 

 

Bruno Barel

Avvocato in Treviso e Professore Università Padova

 

 

ore 11,00 -11,30

Il diritto internazionale privato e la disciplina comunitaria in materia di divorzio

 

Interviene

 

 

Marta Barberi

Avvocato

 

 

ore 11,30 -12,00

Nascita degli stranieri in Italia: l’attribuzione del nome e del cognome

 

Interviene

 

 

Silvia Scopelliti

Avvocato

 

 

ore 12,00 -13,00

La professionalità nei servizi demografici: crescere per rendere
competitiva la PA:incontro con le organizzazioni sindacali

 

Intervengono:

 

 

Velio Alia

Segretario nazionale CISL FPS

 

Antonio Crispi

Segretario nazionale CGIL FP

 

 

Rappresentante UIL

 

Vincenzo Spera

Esperto DeA

 

 

 

 

Sospensione dei lavori

 

 

 

Moderatore: Marco Raso

ore 15,30 -16,00

E-T-M-Government: multicanalità per offrire servizi ai cittadini

 

Interviene

 

 

Renzo Bassetto

Amministratore delegato AP Systems

 

 

 

ore 16,00 – 17,00

L’esperienza del voto degli italiani all’estero

 

Intervengono:

 

 

Adriano Benedetti

Ambasciatore – Direttore generale per gli italiani all’estero e le politiche migratorie – Ministero Affari Esteri

 

Vincenzo Spera

Esperto DeA

 

Ciro Trotta

Direzione centrale servizi elettorali – Ministero Interno

 

 

ore 17,00 - 18,30

Legge 241 e codice dell’amministrazione digitale:
l'amministrazione pubblica senza carta

 

Tavola Rotonda – Intervengono:

 

Giorgio Bartoli

Ministero Interno a.r.

 

Antonio Coloni

Consulente pubblica amministrazione locale

 

Paola Pessina

Sindaco Comune RHO (MI)

 

 

 

 

Venerdì 13 ottobre

 

Moderatore: Rita Simeoni

ore 9,30 - 11,00

Cittadinanza digitale e semplificazione dei procedimenti: e-democracy e partecipazione 

 

Tavola rotonda - Intervengono

 

Gianni Dominici

CENSIS

 

Mattia Miani

Consulente, formatore e ricercatore nel campo della comunicazione politica, sociale e istituzionale

 

Leonardo Sonnante

Webmaster & Administrator Rete civica di Milano

 

 

ore 11,00 - 12,00

Codice fiscale: chiave unica di accesso alle banche dati pubbliche

 

Intervengono

 

Paolo Maria Castellini

Agenzia Entrate – SOGEI

 

Anna Donninelli

Agenzia Entrate – Direzione centrale gestione tributi

 

 

ore 12,00 - 13,00

Migliorare la PA per dare forza alla competitività del paese

 

Interviene

 

 

Francesco Bonato

Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Interno

 

 

 

Conclusioni

 

Mauro Parducci

Presidente DeA

 

Chiusura del Convegno

 

 

Convegno 2006