LA RIVISTA

L'ultimo numero:


Gli altri numeri


Newsletter
Inserisci i tuoi dati per ricevere
le ultime notizie:
Accedi


Hai dimenticato la tua password?
Registrati
 
Strumenti personali

Sala Michelangelo

SCARICA LE RELAZIONI DEL CONVEGNO

 

Martedì 10 ottobre

 

 

ore 15,30 - 16,30

I Comuni della Sardegna in rete: COMUNAS

 

Interviene: Arnaldo Pontis – Arionline srl – direzione tecnica

 

 

ore 16,30 - 18,30

Polizia mortuaria: le autorizzazioni dei Comuni

 

Interviene: Felicina Comoglio – Esperto DeA

 

 

 

 

Mercoledì 11 ottobre

ore 9,30 - 10,30

Le attestazioni del Sindaco nei casi di acquisto, riacquisto e perdita della cittadinanza

 

Intervengono: Luigi Loffredo e Ida Perssotti – Esperti DeA

 

 

ore 10,30 - 11,30

Semplificazione del linguaggio: ascoltare per comprendere e farsi comprendere

 

Interviene: Elizabeth Och – Delegata per il Triveneto dell’associazione Comunicazione pubblica

 

 

ore 11,30 - 13,00

Riconoscimento della cittadinanza italiana: i compiti e le responsabilità dell’ufficiale di stato civile

 

Interviene: Maria Luisa Calligaro – Vice Presidente DeA

 

 

 

 

Giovedì 12 ottobre

ore 9,30 - 11,30

Le cancellazioni per irreperibilità: analisi del procedimento

 

Interviene: Patrizia Strano – Esperto DeA

 

 

ore 11,30 - 13,00

La statistica ufficiale: un modo per aiutare la programmazione e le scelte del Comune

 

Intervengono:

 

Riccardo Innocenti – Presidente USCI

 

Maria Luisa Ratiglia – Esperta Sistema Statistico Nazionale

 

 

 

Sospensione dei lavori

 

 

ore 15,30 –16,30

Voto elettronico, l'esperienza del Comune di Cremona durante le Politiche 2006

 

Intervengono:

 

Vincenzo Filippini – Direttore Generale Comune Cremona

 

Veronica Recanati – NEDAP Election System

 

 

ore 16,30 -18,30

La trascrizione degli atti di stato civile provenienti dall’estero

 

Interviene: Luciano Pignatelli – Vice Direttore rivista SEMPLICE

 

 

Convegno 2006