LA RIVISTA

L'ultimo numero:


Gli altri numeri


Newsletter
Inserisci i tuoi dati per ricevere
le ultime notizie:
Accedi


Hai dimenticato la tua password?
Registrati
 
Strumenti personali
Ti trovi in: Home :: Convegni :: Convegno 2010 :: Gli Argomenti

Gli Argomenti

Gli argomenti principali di eDeAform 2010   


 
   

convegno 2010

Il registro nazionale dei senza fissa dimora

 
convegno 2010
15° Censimento della popolazione: le esperienze delle rilevazioni pilota – Punti di forza e criticità
 
convegno 2010
Cittadini comunitari e diritto al soggiorno: rapporto tra l’applicazione del decreto legislativo 30/2007 e la direttiva comunitaria 38/2004

 

 
convegno 2010
Uso della PEC nei Servizi Demografici: semplificare le procedure, ridurre i tempi di attesa
 
convegno 2010
Certificato di nascita per l’espatrio dei minori di anni 15
 
convegno 2010
Anche in Italia si puo' scegliere il cognome per i propri figli? Le conseguenze dei principi comunitari e della giurisprudenza europea sulle legge applicabile al nome

 
convegno 2010
Stranieri e immigrazione: le nuove regole per i servizi demografici ad un anno dalla legge 94/2009: esperienze e problematiche
   
convegno 2010
La riforma Brunetta sul Pubblico Impiego: riflessi sui Servizi Demografici

 
convegno 2010
La gestione dell’AIRE: come gestire i procedimenti, come effettuare i controlli
 
convegno 2010
Modalità di identificazione degli stranieri e documenti necessari per richiedere l’iscrizione anagrafica dimostrando la regolarità del soggiorno

 
convegno 2010
La trascrizione degli atti e dei provvedimenti di stato civile richiesta dai cittadini stranieri residenti in Italia

 
convegno 2010
Lo stato civile del cittadino comunitario e i diritti fondamentali derivanti dalla legislazione europea
 
convegno 2010
La revisione dei collegi uninominali provinciali
 
...e ancora ....
 
convegno 2010
La sicurezza informatica nella gestione delle banche dati dei servizi demografici
 
convegno 2010
L'iscrizione in anagrafe dei senza fissa dimora e l'elezione del domicilio
 
convegno 2010
Denominazione delle aree di circolazione e revisione della numerazione civica in previsione del 15° Censimento della popolazione. Tempi e modalità operative
 
convegno 2010
Minore straniero non convivente con il genitore che acquista la cittadinanza italiana: orientamenti giurisprudenziali in merito all'applicazione dell'art. 14 della legge 91/92
 
convegno 2010
Le principali pronunce della Corte di Giustizia europea in materia di diritto di circolazione e soggiorno
   
convegno 2010
Attribuzione del cognome agli stranieri che nascono in Italia e a quelli che acquistano la cittadinanza italiana
   
convegno 2010
Le ordinanze dei sindaci in materia anagrafica: problematiche
 
convegno 2010
Matrimonio, separazione e divorzio tra soggetti aventi diversa cittadinanza
 
convegno 2010
Ingresso e soggiorno dei cittadini extracomunitari: visti di ingresso e titoli di soggiorno - soggiorno di breve durata, per motivi di lavoro, per motivi di famiglia, per altri motivi
 
convegno 2010
Il diritto al nome: la corretta applicazione degli articoli 34, 35 e 36 del D.p.r. 396/2000
 
convegno 2010
La dispersione delle ceneri: i limiti delle normative regionali
   
...e ancora ....
   
convegno 2010
Le cancellazioni per irreperibilità degli stranieri e dei cittadini comunitari: analisi del procedimento
   
convegno 2010
I provvedimenti del Sindaco nei casi di acquisto della cittadinanza italiana
   
convegno 2010
Il diritto di accesso dei cittadini e dei consiglieri comunali agli atti anagrafici e di stato civile
   
convegno 2010
Il responsabile dell'ufficio elettorale: poteri e limiti in caso di elezioni
   
convegno 2010
Le pubblicazioni e il matrimonio degli stranieri in Italia
   
convegno 2010
La dichiarazione di rinnovo della dimora abituale per gli stranieri: casistiche e problematiche
   
convegno 2010
La corretta gestione degli accertamenti anagrafici anche alla luce delle modifiche all’art. 1 della legge n. 1128/54 introdotte dalla legge n. 94/2009
   
convegno 2010
Il riconoscimento della cittadinanza italiana jure sanguinis
   
convegno 2010
La dematerializzazione degli archivi anagrafici e dei registri di stato civile
   
convegno 2010
Il diritto di elettorato attivo e passivo per i cittadini comunitari in Italia
   
convegno 2010
Il concetto di clandestinità e di regolarità del soggiorno: i possibili effetti sulla gestione anagrafica
   
convegno 2010
Matrimonio civile, concordatario e degli altri culti: le diverse modalità operative nell'attività dell'ufficiale di stato civile
   
convegno 2010
ll riconoscimento dei divorzi in Italia secondo il regolamento Europeo
   
...e ancora ....
   
convegno 2010
Carta di Identità Elettronica: è un progetto ancora attuale?
   
convegno 2010
Il procedimento di iscrizione d'ufficio nell'anagrafe della popolazione residente: modalità e termini
   
convegno 2010
L’iscrizione dei familiari, comunitari ed extracomunitari del cittadino dell’Unione
   
convegno 2010
Filiazione naturale e riconoscimenti: l'attribuzione del cognome
 

sei interessato a questi argomenti?

!! ISCRIVITI ADESSO !! ...e ANCHE quest'anno

se il tuo ENTE è SocioDeA con la QUOTA D

puoi venire al Convegno GRATIS!