Notizie
[07/01/2018] Carta Identità: Espatrio del minore affidato in via esclusiva ad un solo genitore: non è necessario l’assenso dell’altro genitore e neppure l’autorizzazione del giudice tutelare
Non rinunciare alla FORMAZIONE per il 2018!
Come?? SEMPLICE... con DeA è GRATIS!
|
|
Nel caso in cui, a seguito di separazione o divorzio, i figli minori vengano affidati in via esclusiva ad un solo genitore spetta a questi rilasciare l’assenso ai fini dell’espatrio al momento della richiesta della carta di identità o del passaporto. Pertanto non serve che l’altro genitore (che pure continua a mantenere la potestà genitoriale) firmi l’atto di assenso e non è neppure necessaria la richiesta del nulla osta al Giudice Tutelare da parte del genitore cui il minore sia stato affidato in via esclusiva. Questa la decisione cui è giunto il Giudice Tutelare del Tribunale di Mantova con l'ordinanza emessa in data 12 dicembre 2017.
|